Elettropompe di Calore

Le pompe di calore sono macchinari in grado di captare il calore contenuto nell’aria esterna, (anche a temperature sotto zero) e trasferirlo all’acqua che circola nell’impianto di riscaldamento o di refrigeramento.
Ciò avviene utilizzando un circuito frigorifero in cui un gas refrigerante viene pompato da un compressore elettrico attraverso degli scambiatori di calore e, passando da gas a liquido e viceversa, assorbe calore dall’aria esterna e lo cede all’acqua riscaldandola.
Quindi, a differenza di una caldaia che brucia gas per scaldare l’acqua dell’impianto di riscaldamento, la pompa di calore assorbe energia elettrica che serve solo a trasferire il calore dell’aria esterna all’acqua dell’impianto stesso.
La potenza termica resa è quasi tre volte superiore alla potenza elettrica assorbita dalla pompa di calore questo significa un grande risparmio sul riscaldamento dell’abitazione stessa.
Le pompe di calore possono essere abbinate sia a ventilconvettori che a impianti a pavimento, parete o soffitto, consentendo consumi bassissimi.
Se l’elettricità necessaria al funzionamento della pompa di calore è prodotta da un impianto fotovoltaico, possiamo scaldare e raffrescare la nostra casa gratuitamente quando chiaramente c’è il sole.
Quindi è una soluzione che permette un notevole risparmio (sopratutto quando è abbinata ai pannelli fotovoltaici) e rispetta l’ambiente in quanto alimentata da fonti d’energia rinnovabili.